LA TRACCIABILITÀ​

Nell'ambito del nostro impegno per una moda più responsabile, una delle nostre priorità è approfondire sempre di più la conoscenza della nostra filiera produttiva e offrire una maggiore trasparenza sull'origine delle nostre creazioni.​

Ecco perché, a partire dalla collezione estate 2022, abbiamo stretto una partnership con Fairly Made, una start-up francese della green-tech, con l'obiettivo di tracciare il percorso di alcune delle nostre creazioni. Questo significa che identifichiamo nel miglior modo possibile ogni livello di fornitore coinvolto nella catena di produzione del prodotto. Il livello del fornitore indica il nostro grado di prossimità con esso; il livello 1 designa i fornitori di taglio e confezionamento, la fase finale del processo di produzione, ovvero l'ultima prima dell'immissione del prodotto sul mercato. ​

Tramite un codice QR sull'etichetta del prodotto o direttamente sulla pagina prodotto dell'e-shop, riveliamo in totale trasparenza, le informazioni relative ai fornitori che intervengono in ogni fase della filiera produttiva. ​

Dall'origine delle materie prime agli stabilimenti di produzione e trasformazione, la scheda di tracciabilità descrive in dettaglio tutte queste fasi, oltre al punteggio di tracciabilità assegnato.​

Entro la fine del 2025, il 100% delle nostre referenze presenterà un codice QR con una tracciabilità dettagliata.​