
UN'ESIGENZA DI QUALITÀ, STAGIONE DOPO STAGIONE
Da SANDRO, la qualità è un'esigenza che curiamo in ogni fase della creazione.
Fin dalla progettazione, i nostri materiali sono oggetto di una rigorosa selezione, seguita da test tecnici che ne valutano la longevità, come la resistenza al pilling, il comportamento al lavaggio o al lavaggio a secco secondo le nostre etichette di composizione (tenuta dei colori, perdita di colore, restringimento,…) o lo scorrimento delle cuciture. Adattiamo questi protocolli alla natura e al peso di ogni tessuto, per garantirne l'idoneità all'uso e la capacità di conservare il proprio aspetto stagione dopo stagione.
La costruzione dei nostri capi si fonda anche su un preciso savoir-faire sartoriale. Prestiamo un'attenzione particolare alle finiture interne ed esterne: cuciture all'inglese, impunture nette, fodere impeccabili. Queste scelte tecniche contribuiscono al comfort e alla precisione estetica del capo, ma anche alla sua tenuta nel tempo.
Questo rigore prosegue fino al controllo finale: oltre ai controlli qualità integrati nel processo di produzione, una parte delle nostre collezioni è soggetta a ispezioni esterne. Viene quindi prelevato un campione rappresentativo delle quantità prodotte, secondo rigidi protocolli di controllo. Ogni pezzo selezionato viene sottoposto a un controllo visivo e dimensionale, e i difetti vengono classificati in base al loro livello di criticità e analizzati rispetto a soglie di accettazione predefinite. Se i risultati non sono conformi, la produzione viene sospesa fino alla risoluzione del problema.
Infine, ci impegniamo sempre a trovare il giusto equilibrio tra materiali a più basso impatto ambientale (riciclati, biologici…) e materiali nobili riconosciuti per la loro longevità.
Fin dalla progettazione, i nostri materiali sono oggetto di una rigorosa selezione, seguita da test tecnici che ne valutano la longevità, come la resistenza al pilling, il comportamento al lavaggio o al lavaggio a secco secondo le nostre etichette di composizione (tenuta dei colori, perdita di colore, restringimento,…) o lo scorrimento delle cuciture. Adattiamo questi protocolli alla natura e al peso di ogni tessuto, per garantirne l'idoneità all'uso e la capacità di conservare il proprio aspetto stagione dopo stagione.
La costruzione dei nostri capi si fonda anche su un preciso savoir-faire sartoriale. Prestiamo un'attenzione particolare alle finiture interne ed esterne: cuciture all'inglese, impunture nette, fodere impeccabili. Queste scelte tecniche contribuiscono al comfort e alla precisione estetica del capo, ma anche alla sua tenuta nel tempo.
Questo rigore prosegue fino al controllo finale: oltre ai controlli qualità integrati nel processo di produzione, una parte delle nostre collezioni è soggetta a ispezioni esterne. Viene quindi prelevato un campione rappresentativo delle quantità prodotte, secondo rigidi protocolli di controllo. Ogni pezzo selezionato viene sottoposto a un controllo visivo e dimensionale, e i difetti vengono classificati in base al loro livello di criticità e analizzati rispetto a soglie di accettazione predefinite. Se i risultati non sono conformi, la produzione viene sospesa fino alla risoluzione del problema.
Infine, ci impegniamo sempre a trovare il giusto equilibrio tra materiali a più basso impatto ambientale (riciclati, biologici…) e materiali nobili riconosciuti per la loro longevità.

LA CURA DEI NOSTRI MATERIALI
Da Sandro, siamo convinti che il percorso verso una moda più responsabile passi per la creazione di capi destinati a durare nel tempo.
Ogni capo, ogni accessorio è concepito con la massima cura, in materiali accuratamente selezionati per la loro qualità e la loro durata. Ma affinché questi capi conservino tutto il loro splendore stagione dopo stagione, meritano un'attenzione particolare.
Per questo motivo, il nostro team qualità ha elaborato una guida dettagliata alla manutenzione, adatta a ogni tipo di materiale, per accompagnarvi nella cura quotidiana delle vostre creazioni Sandro.
Prima di lavare il vostro capo, vi invitiamo a prendere conoscenza delle istruzioni riportate sull'etichetta.
Se è indicato «non lavare», le consigliamo di affidarlo a un professionista, per preservarne la qualità e la tenuta nel tempo.
SCOPRI LA NOSTRA GUIDA ALLA CURA
Ogni capo, ogni accessorio è concepito con la massima cura, in materiali accuratamente selezionati per la loro qualità e la loro durata. Ma affinché questi capi conservino tutto il loro splendore stagione dopo stagione, meritano un'attenzione particolare.
Per questo motivo, il nostro team qualità ha elaborato una guida dettagliata alla manutenzione, adatta a ogni tipo di materiale, per accompagnarvi nella cura quotidiana delle vostre creazioni Sandro.
Prima di lavare il vostro capo, vi invitiamo a prendere conoscenza delle istruzioni riportate sull'etichetta.
Se è indicato «non lavare», le consigliamo di affidarlo a un professionista, per preservarne la qualità e la tenuta nel tempo.