Fin dalle sue origini, Sandro intreccia un legame intimo con il mondo dell'arte, nella convinzione che moda e arte condividano un linguaggio comune: quello dell'emozione, dell'espressione e della visione.

Attraverso collaborazioni con artisti dagli universi eterogenei, Sandro afferma il suo desiderio di creare ponti tra le discipline, di aprire dialoghi sensibili e contemporanei.
La moda diventa così un veicolo di trasmissione, un terreno di scambio dove l'arte si democratizza, rivelando talenti emergenti o dimensioni inedite di un'opera.​

Questi incontri nutrono l'identità del brand e danno vita a progetti profondamente unici, all'incrocio degli sguardi.

Louise Bourgeois – Primavera/Estate 2025

Per questa capsule collection esclusiva, Sandro ha reso omaggio a Louise Bourgeois, figura di spicco dell’arte contemporanea del XX secolo.

Sebbene le sue sculture monumentali siano conosciute in tutto il mondo, è il suo lavoro tessile — intimo, istintivo e carico di memoria — ad aver trovato una profonda eco nell’universo di Sandro.

Ispirata dalle sue spirali e dai suoi patchwork composti da abiti decostruiti, Evelyne Chetrite ha rivisitato questo approccio con una collezione di capi fluidi e naturali, che evoca il movimento e il vortice della vita.

Attraverso questa collaborazione, Sandro ha voluto proporre creazioni esclusive e uniche, che incarnano al tempo stesso un forte savoir-faire artigianale e un profondo legame con l’arte e i suoi creatori.​

Musée Bourdelle – Autunno/Inverno 2025​

In occasione della settimana della moda parigina Autunno/Inverno 2025, Sandro ha fatto suo un luogo emblematico della scena artistica parigina: il Musée Bourdelle.

La maison si è insediata nella grande sala dei gessi, uno spazio maestoso intriso dell'anima dell'artista.​

Attraverso una scenografia studiata insieme all'Atelier Franck Durand, Sandro ha orchestrato un incontro tra moda e scultura.

Le collezioni donna e uomo hanno dialogato con le opere monumentali di Antoine Bourdelle, creando un gioco di risonanze tra forme scolpite e prospettive stilistiche.​

Olga Sabko – Autunno/Inverno 2024​

In occasione della presentazione della sua collezione Autunno/Inverno 2024, Sandro ha messo in luce il lavoro dell'artista ceramista ucraina Olga Sabko. Le sue sculture dalle forme organiche hanno trovato posto in un'ambientazione ovattata, concepita come uno scrigno in perfetta sintonia con lo spirito della collezione. Alcune delle sue opere sono state esposte anche in una selezione di punti vendita, in particolare presso le Galeries Lafayette Haussmann a Parigi.

Louis Barthélemy – Primavera/Estate 2023 & 2024​

Sandro ha collaborato con l'artista e illustratore Louis Barthélemy per creare una capsule collection luminosa, che celebra il Marocco e la ricchezza del suo artigianato.

Le sue illustrazioni vivaci, ispirate a scene di vita quotidiana marocchina, hanno vestito con delicatezza capi in seta e cotone dai tagli leggeri: camicie, t-shirt, shorts e pantaloni diventano altrettante tele espressive.

Nel 2023, questa collaborazione ha assunto una dimensione impegnata con la creazione di una borsa a secchiello in paglia naturale e pelle, frutto di una partnership con la cooperativa Doum for Women. Più che un semplice accessorio, questo pezzo ricco di significato ha sostenuto le donne delle zone rurali del Marocco, valorizzando al contempo un sapere artigianale ancestrale.​

Garance Vallée – Primavera/Estate 2022​

Per la stagione Primavera/Estate 2022, Sandro ha affidato all'artista e architetta Garance Vallée la scenografia delle sue vetrine. Ha progettato una serie di moduli scultorei che mescolano legno, gesso, acciaio e resina, giocando sottilmente sul contrasto tra texture grezze e finiture curate. In una palette di tonalità naturali - beige, ocra, marrone e bianco - le sue installazioni hanno instaurato un dialogo armonioso tra arte e architettura, in perfetta risonanza con l'universo puro e minimalista di Sandro.​

Stephen Ormandy – Primavera/Estate 2021 & 2022​

In occasione della riapertura della sua boutique in rue Saint-Honoré nel maggio 2021, Sandro ha svelato un nuovo concept ideato in collaborazione con l'agenzia Festen, in cui l'arte assume un ruolo centrale.

Le sculture in resina colorata dell'artista australiano Stephen Ormandy hanno avuto un posto d'onore: i suoi totem ludici e organici hanno scandito lo spazio, dalle vetrine fino al cuore del negozio.

Alcuni pezzi, creati in edizione limitata appositamente per l'occasione, sono stati anche messi in vendita. Nel 2022, questo dialogo artistico è proseguito con una vetrina interamente dedicata all'artista, rafforzando così il legame tra esperienza cliente e immersione creativa.​

Yuko Nishikawa – Primavera/Estate 2021​

Per l'estate 2021, Sandro ha avviato un progetto artistico, ecologico e solidale in collaborazione con l'artista giapponese Yuko Nishikawa.

Nota per le sue oniriche sculture sospese, ha ideato una serie di installazioni mobili in cartapesta riciclata – Beans, Pinecones, Umbrellas – realizzate a mano con carta di recupero, inchiostri e filo metallico.

Installate nelle vetrine di diverse boutique in tutto il mondo, queste opere piene di leggerezza sono state anche messe in vendita su 1stDibs. ​

Tutti i profitti sono stati devoluti alla Rainforest Alliance, sottolineando l'impegno di Sandro per una creatività responsabile e solidale.

Clara Luciani – Autunno/Inverno 2020​

Nell'ottobre 2020, Sandro ha svelato un'esclusiva capsule collection in collaborazione con la cantante e artista Clara Luciani.

Composta da 30 capi di prêt-à-porter e accessori, questa collezione ha rispecchiato lo stile unico dell'artista, unendo con raffinatezza le influenze degli anni '60 e '70 a una spiccata modernità.

I pezzi iconici - pantaloni a vita alta e a zampa, camicie in seta, gilet smanicati e abiti lunghi stampati – hanno incarnato un'eleganza disinvolta e senza tempo, fedele all'universo distintivo di Clara Luciani.​