LA NOSTRA PRODUZIONE​

È nel cuore di Parigi, negli studi creativi e negli atelier di confezionamento, che vengono realizzati i primi prototipi delle collezioni Sandro.

La produzione si estende poi a una rete di 140 siti partner, distribuiti in una trentina di paesi, tra cui Portogallo, Francia, Italia, Turchia, Cina, Serbia, Bulgaria e Tunisia. La selezione dei nostri partner è guidata innanzitutto dalla ricerca di competenze tecniche, a volte rare, e si basa su audit sociali e ambientali. ​

Oltre ai fornitori con cui abbiamo partnership storiche, ci impegniamo a rafforzare costantemente la tracciabilità delle nostre collezioni per risalire a tutte le fasi della filiera produttiva, fino alla materia prima. ​

Inoltre, ci impegniamo quotidianamente per migliorare la nostra produzione, adattando con precisione i volumi alle nostre reali necessità. A tal fine, abbiamo introdotto nuovi strumenti di demand planning. Questi ci permettono di adeguare le quantità prodotte, ottenere maggiore agilità nella distribuzione e ridurre così in modo significativo le scorte residue di fine stagione.​
ASIA
47%
BACINO
MEDITERRANEO
30%
EUROPA
23%

L'AUDIT DEI NOSTRI FORNITORI​

Sandro si impegna per una produzione più etica e responsabile grazie alla nostra politica di conformità sociale e ambientale. Molti dei nostri fornitori e produttori sono partner storici che sono cresciuti insieme a Sandro. Oggi intratteniamo con loro un rapporto privilegiato, assicurandoci al contempo che vengano rispettati i nostri standard in ambito sociale e ambientale. ​

La politica di conformità sociale e ambientale dei fornitori si basa sul seguente dispositivo: ​

• la firma obbligatoria da parte di tutti i fornitori di un codice di condotta che riporti in dettaglio i nostri requisiti. ​

• in fase di referenziamento di un nuovo fornitore, la raccolta e l'esame degli audit sociali o delle certificazioni sociali di cui dispongono i siti di produzione.​

• la realizzazione di audit sociali e ambientali, che possono essere commissionati da Sandro o eseguiti su richiesta di altre aziende secondo standard riconosciuti dal gruppo SMCP (BSCI, SEDEX, WRAP, WCA e SA 8000 per l'ambito sociale; ISO 14 001, Bluesign, Step by Oeko-Tex per l'ambiente). ​

• Il monitoraggio delle non conformità identificate durante gli audit e la conseguente attuazione di piani di azioni correttive.​