LA SECONDA MANO​

Spinto dalle forti convinzioni dei nostri team, Sandro desidera contribuire alla transizione verso una moda più responsabile, sostenibile e circolare. Convinto che la longevità delle collezioni vada oltre la stagione per cui sono state create, Sandro ha voluto rispondere alle preoccupazioni di oggi con il servizio Sandro Seconda Mano. Lanciato nel 2021 e progressivamente esteso in Germania, Stati Uniti, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo, Lussemburgo, Austria e Belgio, questo servizio mira a essere accessibile in tutti i paesi in cui Sandro è presente.​

La procedura è stata ideata per essere la più semplice e accessibile possibile per chiunque desideri rivendere i propri capi. Disponibile online o in boutique, il nostro servizio di ritiro dell'usato consente ai clienti di restituire i capi che non indossano più, affidandoli a uno dei nostri venditori qualificati o compilando in autonomia un modulo direttamente online. In seguito all'autenticazione e al controllo qualità da parte dei nostri esperti, riceveranno un buono acquisto per acquistare nuovi capi SANDRO o SANDRO Seconda Mano in boutique o online.​

Questo approccio circolare costituisce una tappa fondamentale negli impegni RSI presi da Sandro, un'iniziativa avviata diversi anni fa da Evelyne e Ilan Chetrite.​
SCOPRI SANDRO LA SECONDA MANO​

SERVIZIO DI RIPARAZIONE​

Per accompagnare sempre meglio i suoi clienti durante il ciclo di vita dei loro capi, Sandro ha lanciato a ottobre 2024 un servizio di riparazione appositamente pensato per prolungarne l'uso e preservarne l'eleganza.​

In collaborazione con Save Your Wardrobe, start-up britannica premiata con il Grand Prix de l’Innovation al salone VivaTech, Sandro ora offre un servizio di riparazione semplice e rapido, accessibile sia in boutique che online in pochi clic.​

Lanciata per il momento esclusivamente in Francia, questa iniziativa riafferma il nostro impegno a favore di una moda più circolare, permettendo ai nostri capi di vivere ben oltre le collezioni per cui sono stati creati. ​