nessun prodotto nel tuo carrello.

Sono molto orgogliosa di questo nuovo indirizzo. È il sogno di una vita che si realizza. Quando abbiamo creato Sandro, quasi 40 anni fa, non avrei mai osato immaginare di poter felicemente scrivere una pagina della nostra storia sulla più mitica delle strade parigine. Per tutta la famiglia SANDRO è una grande emozione approdare sugli Champs-Elysées.


L'arte occupa un posto di rilievo nel cuore di Evelyne e Ilan Chetrite, che hanno deciso di metterla al centro di questa nuova boutique. In passato, la Maison parigina ha più volte invitato degli artisti, quali Júlia Brandão, Stephen Ormandy, Romeu Silveira o Jason Glasser, a dare vita al loro linguaggio estetico e ad esporre le loro opere nei punti vendita SANDRO. Gli artisti invitati consentono di esprimere la singolarità del marchio e dei suoi campi d'espressione preferiti, come l'artigianato e l'arte.
L'artista francese Etienne Bardelli è stato invitato in virtù del suo lavoro crudo e autentico per creare un'opera in movimento. Animata da un lento movimento meccanico, fluttua con delicatezza ed evoca poeticamente un tempo lento. Anche Don John Anderson, un moderno artista del legno, evoca questo spirito naturale, organico e autentico con i suoi totem esposti in vetrina.
Queste collaborazioni sono un modo per esprimere l'attaccamento di Sandro alla creazione giovanile, dando all'arte un ruolo centrale all'interno della Maison stessa.
UN CONCEPT CHE RENDE OMAGGIO ALL'IDENTITÀ SANDRO

UNO SPAZIO MINIMALISTA
Al piano terra, la visita inizia con le collezioni di pret-à-porter donna. La linearità del pavimento in cemento cerato conduce il visitatore verso il fondo della boutique, che ospita l'area accessori. A destra dello spazio, una scala monumentale funge da ancoraggio visivo. La sua forma accogliente, come un braccio che avvolge, invita alla scoperta. L'ampia rampa in intonaco minerale fa da contrasto agli scalini in noce. A metà altezza, un pilastro rivestito di mattoni è il punto di giunzione con il primo piano, che ospita le collezioni di prêt-à-porter uomo. Nel seminterrato, lo spazio è stato progettato con la delicata intimità che si riserva alla prova dei capi.
IL PROGETTO LASCIA LA FIRMA
Il nuovo concept architettonico, già impiegato nel negozio di rue Saint-Honoré, è stato reinterpretato in modo unico e adattato allo spazio e alla posizione. Sono stati introdotti nuovi materiali, quali l'acciaio inox spazzolato, il mattone e il cemento cerato. Il legno è particolarmente enfatizzato, con un'attenzione su delle nuove essenze, come il teak spazzolato per i tavoli, il pino nordamericano per le mensole e il noce per il soffitto e la scala. Minerali o caldi, grezzi o avvolgenti, i diversi materiali rispondono l'uno all'altro con giochi di contrasti. Écru, sabbia, miele, marrone o grigio: i toni neutri e naturali creano un'atmosfera sobria e delicata. L'illuminazione è stata curata con particolare attenzione in collaborazione con la lighting designer Valérie Bodier.


UN LUOGO DI ESPERIENZA E DI CULTURA
Ci siamo rivolti all'artista francese Etienne Bardelli per il suo lavoro crudo e autentico. Ha collaborato con Bastien Mairet e Manon Beuchot per creare un'opera in movimento. Al piano terra sono state appese due vele ornate di dettagli e realizzate con drizze di cotone. Animate da un lento movimento meccanico, fluttuano con delicatezza ed evocano poeticamente un tempo lento. Anche Don John Anderson, un moderno artista del legno, evoca questo spirito naturale, organico e autentico con i suoi totem esposti in vetrina. L'arte occupa un posto di rilievo nel cuore di Evelyne e Ilan Chetrite e queste collaborazioni sono un modo per esprimere l'attaccamento di Sandro alla creazione giovanile, dando all'arte un ruolo centrale all'interno della Maison.
DESIGN INCENTRATO SU IMPEGNI ECOSOSTENIBILI
Convinti che l'eleganza parigina sia tanto più desiderabile quanto più sostenibile, Evelyne e Ilan Chetrite hanno voluto riaffermare gli impegni ecosostenibili di Sandro in questo nuovo spazio. I materiali utilizzati sono stati scelti per la loro durata e per il rispetto dell'ambiente. La durata del cemento cerato e dei metalli, le essenze di legno certificate FSC e gli intonaci minerali naturali sono i punti chiave del progetto. Il consumo energetico del negozio è stato ottimizzato grazie all'uso di faretti a LED, unità di climatizzazione a risparmio energetico e sensori di presenza nelle aree dedicate al personale.
VISITA VIRTUALE
Se dovesse riscontrare problemi con la visita virtuale, clicchi qui per visualizzarla in una nuova pagina.
Più che un flagship,
è vera e propria un'immersione nella Maison Sandro, un indirizzo unico e mitico pensato per il marchio.

presso Avenue des Champs-Elysées 91

presso Avenue des Champs-Elysées 91
Il abbigliamento, gli accessori e le creazioni decorative saranno proposti in esclusiva nel nostro flagship store sugli Champs-Elysées: maglioni, candele, quaderni, cartoline, totebag... Per un'esperienza unica all'insegna della competenza e della generosità di Sandro nel campo della moda.